Condividi

Sicilia. Recupero di immobili pubblici: approvata graduatoria per circa 13 milioni

lunedì 12 Marzo 2018
recupero immobili

Approvata la graduatoria per il recupero degli immobili pubblici, in totale sono ventidue i progetti ammessi e finanziabili e dodici non ammessi. L’Assessorato Regionale della Famiglia e Politiche Sociali, retto da Mariella Ippolito, ha approvato la graduatoria provvisoria per accedere ai finanziamenti della prima finestra dell’ ”Avviso Azione 9.6.6 del PO FESR 2014-
2020”, relativi agli interventi di recupero funzionale e riuso di vecchi immobili di proprietà pubblica in collegamento con attività di animazione sociale e partecipazione collettiva, inclusi interventi per il riuso e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alle mafie.

La dotazione dedicata ai progetti finanziabili ammonta a circa 13 milioni di euro. “I finanziamenti – ha spiegato l’assessore Ippolitohanno l’obiettivo di migliorare i contesti urbani caratterizzati da un elevato disagio sociale, degrado ambientale ed alte percentuali di dispersione scolastica e formativa, spesso connotati da basso tasso di legalità, per il recupero e la riqualificazione degli immobili, con particolare riferimento ai beni sottratti alla criminalità organizzata”.

I Comuni, cui è stato rivolto l’Avviso e che hanno presentato le proposte progettuali, rientrano tra le diciotto città polo delle Agende Urbane e con popolazione superiore a 50.000 abitanti e i diciassette centri del peculiare cluster di città che hanno elaborato un Piano strategico o un Piano
integrato di sviluppo urbano nel precedente periodo di programmazione, caratterizzate in genere da dimensione demografica tra i 30.000 ed i 50.000 abitanti.

Il decreto, firmato dal dirigente generale del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali, all’esame della Ragioneria Centrale, verrà
pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana. La seconda finestra dell’Avviso invece per attivare una seconda fase di selezione, con una dotazione finanziaria di oltre 18 milioni, è stata approvata e pubblicata lo scorso mese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.