Condividi

Lavoratori precari Regione siciliana, sindacati: ”si proceda a stabilizzazione”

lunedì 12 Marzo 2018
stabilizzazione-precari-regione-siciliana

I lavoratori precari della Regione siciliana si sono riuniti nell’assemblea organizzata dalla Cisl Fp Sicilia, nella sede della Funzione pubblica, a Palermo.

La richiesta è chiara: “definire concretamente le procedure per la stabilizzazione, così come previsto anche dalla cosiddetta Legge Madia che, all’articolo 20, parla di ‘superamento del precariato nelle pubbliche amministrazioni’ e apre alla possibilità di assumere a tempo indeterminato per il triennio 2018-2020“.

All’assemblea hanno partecipato anche l’Assessore regionale al ramo, Bernardette Grasso, e il segretario generale della Cisl Fp Sicilia, Paolo Montera.

Un processo, quello delle stabilizzazioni – ha detto Monterache deve essere portato a termine. Non è più accettabile che ci siano lavoratori che, dopo anni di sacrificio e di attesa, si ritrovino ancora in una situazione in cui i loro diritti non sono riconosciuti dal’Amministrazione. Ma non può trattarsi di un processo a una sola velocità – ha precisato il sindacalista – perché, oltre a quello dei precari della Regione, è necessario mettere mano anche alle vertenze che riguardano i precari degli Enti locali e il rinnovo del contratto dei regionali“.

L’assessore Grasso ha ribadito l’impegno del Governo Musumeci in questa direzione: “Dobbiamo trovare percorsi sostenibili – ha spiegato Grassoma da parte del Governo regionale c’è la ferma intenzione di procedere alle stabilizzazioni. Entro la fine dell’anno definiremo le diverse tappe da seguire, anche perché le risorse saranno disponibili dall’ 1 gennaio 2019”. 

”Accogliamo con soddisfazione l’apertura del governo regionale – ha concluso Monterae siamo disponibili al confronto che si renderà necessario per stabilire il programma per la stabilizzazione ma sia chiaro che vigileremo affinché l’attenzione resti alta fino al raggiungimento degli obiettivi e, allo stesso tempo, affinché non si arresti il processo per il rinnovo del contratto e la riclassificazione di tutto il personale attualmente in servizio alla Regione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.