Condividi

Servizio assistenza domiciliare anziani: ne avrà diritto anche chi supera i 6 mila euro annui

giovedì 15 Marzo 2018
consiglio comunale

Anche i pensionati con un reddito annuo fino ai 9.748 euro potranno usufruire del servizio di assistenza domiciliare  (Sad). Lo stabilisce, secondo il principio di povertà assoluta degli indici Istat,  un accordo siglato dai dirigenti del Servizio persone con disabilità e fragili del Comune e dai sindacati dei pensionati, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilpensionati Palermo.

Saranno i Comuni del distretto socio-sanitario a verificare se il reddito delle famiglie che presentano domanda per il servizio, superi o meno la soglia stabilita dall’accordo.

“Il servizio di assistenza domiciliare – spiegano i segretari Concetta Balistreri  (Spi Cgil), Mimmo Di Matteo (Fnp Cisl) e Filippo Magro (Uilpensionati)prima finanziato con i fondi Pac, si era interrotto il 31 dicembre dello scorso anno.

Il comune lo ha riattivato soltanto il 15 febbraio scorso con stanziamenti provenienti dalla cosiddetta Azione 31 del Piano di zona. Ora, dunque, sarà necessario  verificare il possesso dei requisiti per i soggetti che ne usufruiscono.

Per questo abbiamo chiesto e ottenuto l’incontro, per fare in modo che venga utilizzato un criterio che tenga conto delle difficoltà economiche e sociali patite da chi ha bisognoe  richiede questa forma di assistenza”. 

Il precedente criterio dei 6 mila euro rischiava di escludere molte famiglie, negando il servizio ad ampie fasce di pensionati: “Per questo motivo, abbiamo convenuto che l’unico requisito valido fosse quello che rientra nel principio di povertà  assoluta”. Quello che, per intenderci, si calcola sulla base del reddito, numero componenti dei nucleo familiare e le caratteristiche del comune di residenza.

“Siamo soddisfatti dell’accordo – concludono i segretari delle sigle sindacali – perché si tratta di un servizio essenziale che va garantito con continuità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.