Condividi

Palermo ricorda Chiara Lubich a 20 anni dalla cittadinanza onoraria.

sabato 20 Gennaio 2018

Il 20 gennaio 2018 ricorre il ventesimo anniversario del conferimento della cittadinanza onoraria di Palermo a Chiara Lubich, fondatrice e primo presidente del Movimento dei Focolari.

La città di Palermo, nel conferire questa cittadinanza a Chiara Lubich, ha voluto fare sua la cultura dell’unità e, in questa occasione, si vogliono guardare i processi che questo evento ha contribuito ad innescare durante questi anni, se ha favorito nella città il diffondersi della fraternità, dell’accoglienza e della pace.

Sono previste varie manifestazioni durante il corso dell’anno, a partire da oggi, giorno in cui a Palazzo delle Aquile  il sindaco Orlando ha voluto ricordare tale avvenimento col suo significato ancora attualissimo per la città.

Nell’aula consiliare, prevista la prima parte della cerimonia, alla presenza del sindaco, di autorità civili e religiose. Seguirà alle ore 21 una serata artistica, che si terrà presso i Cantieri Culturali della Zisa, con una rappresentazione teatrale ispirata al romanzo “Vento di scirocco…a Palermo” di Roberto Mazzarella, giornalista e scrittore palermitano prematuramente scomparso, che tratta dell’amore per la propria città e dell’impegno politico improntato sulla fraternità.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Si apre il 2025 di Forza Italia, Tamajo a Schifani: “Rimani per un’altra legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, riunisce i ranghi di Forza Italia a Mondello. Ospite d’eccezione il governatore Renato Schifani.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.