Condividi

Scuola. Concorso docenti, Anief: “Mancano i commissari per valutare la preparazione dei candidati”

sabato 17 Marzo 2018
scuola

Il concorso per 63.712 posti per docenti potrebbe incontrare ostacoli. Lo sostiene l’Anief che parla di “un film già visto“. “Sebbene l’obiettivo del Miur sia quello di far svolgere la prova orale degli insegnanti già nel mese di maggio,  c’è il rischio concreto che non vi siano presidenti o commissari sufficienti per valutare la preparazione dei candidati”.

“Quanto sta accadendo è un film già visto in occasione di altri concorsi c on l’aggravante che il ‘concorsone’ per 63.712 posti complessivi e oltre 200mila candidati, a detta di chi lo aveva promosso e bandito, doveva rappresentare la madre di tutte le nuove procedure concorsuali. Invece, alla lunga si è rivelato decisamente il peggiore”.

“Dapprima, per l’esclusione a priori di tanti giovani laureati, poi per la disorganizzazione che ha caratterizzato le prove selettive. Ma anche per la stessa mancanza di commissari, costretti a lavorare senza esonero e rinunciando alle ferie, e per i loro mancati pagamenti così bassi da far pensare più ad un rimborso spese”.

Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief e segretario confederale Cisal, sostiene che “Ancora una volta certe lezioni non sembrano avere avuto effetto. Perseverando negli stessi errori, è chiaro che si alimenta il contenzioso e non si evolve mai”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.