Condividi

Marcello Veneziani a Palermo: “A 50 anni dal ’68, analisi e riflessioni”

venerdì 23 Marzo 2018
marcello-veneziani

In occasione del cinquantesimo anniversario della protesta del ’68, si discuteranno ed analizzeranno le cause e gli effetti di quella rivoluzione culturale che ha condizionato la società italiana negli ultimi 50 anni. L’incontro, organizzato in collaborazione con il “Centro Librario Occidente”, vedrà la partecipazione di un ospite d’eccezione: Marcello Veneziani, giornalista, editorialista e scrittore, autore dei saggi “68 pensieri sul 68. Un trentennio di sessantottite visto da destra” (1998) e  “Rovesciare il ’68. Pensieri contromano su quarant’anni di conformismo di massa” (2008).

L’appuntamento è per sabato 24 marzo alle 18, presso il locale “La Cuba” di via Francesco Scaduto 12, (Villa Sperlinga), la prima iniziativa del circolo culturale “La Tradizione”, nuova realtà palermitana che ha come obiettivo l’organizzazione di momenti di approfondimento culturale in città.

 

Abbiamo scelto quale prima iniziativa del Circolo – dichiara Attilio Sacco, presidente del circolo culturale La Tradizione – un incontro con Marcello Veneziani, uno degli intellettuali che maggiormente ci rappresenta. Partendo da un’analisi critica del ’68, momento storico controverso e colmo di contraddizioni, cercheremo di capire le problematiche che oggi affliggono la nostra società”.

Durante l’incontro sarà anche presentato il saggio “Imperdonabili. Cento ritratti di maestri sconvenienti”, ultimo lavoro di Veneziani. La partecipazione all’incontro è gratuita.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.