Condividi

Sicilia. Riuniti i Consorzi universitari. Lagalla: “Sarà avviato un tavolo tecnico”

mercoledì 28 Marzo 2018
lagalla

A breve sarà avviato un tavolo tecnico regionale con i rappresentanti dei Consorzi universitari e degli Atenei siciliani, per una rivisitazione complessiva del decentramento universitario, anche in termini di governance. La decisione è stata assunta da Roberto Lagalla, assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale, “in accordo con l’assessore al Bilancio Gaetano Armao“, in occasione di una riunione con i rappresentanti degli stessi Consorzi.

E’ stata assicurata a questi ultimi la continuità dell’erogazione finanziaria regionale, anche in considerazione del ridotto apporto economico proveniente dagli Enti locali dopo l’arretramento degli interventi, un tempo in capo alle amministrazioni provinciali“.

Sono convinto che i Consorzi universitari debbano essere messi nelle condizioni di proporre un’offerta formativa di qualità pari a quella delle sedi centrali – spiega Lagallasia pure limitatamente a corsi di studio che sappiano intercettare le direttrici dello sviluppo territoriale, valorizzando le vocazioni delle aree geografiche di riferimento. L’avvio del tavolo tecnico sara’ utile per intervenire sia in termini di governance e gestione, in sinergia con i pareri e le proposte che saranno avanzati, sia per dare maggiore respiro alla proposta didattica delle sedi distaccate degli Atenei siciliani”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.