Condividi

Scuola, disagi a Ustica: Lagalla incontra studenti e famiglie

mercoledì 30 Ottobre 2019
roberto lagalla

Domani, giovedì 31 ottobre, l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla, affiancato da una delegazione del Dipartimento, si recherà ad Ustica per incontrare i rappresentanti della comunità studentesca, insieme al sindaco Salvatore Militello.

Sarò in visita ad Ustica per esprimere la vicinanza del governo regionale agli studenti e alle tante famiglie dell’isola che, all’inizio dell’anno scolastico – spiega Lagalla – hanno segnalato al mio Assessorato ed all’Ufficio Scolastico Regionale, sul quale ricade la competenza, alcune problematiche che hanno impedito il regolare inizio delle attività didattiche. Sarà quindi l’occasione per visitare gli edifici ed incontrare alcuni rappresentanti della famiglie degli studenti per discutere delle criticità presenti e degli eventuali interventi possibili“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.