Condividi

“Siamo cotolette del destino”, la performance teatrale di Mara Rubino ispirata a Pessoa

giovedì 5 Aprile 2018

Mara Rubino rivisita Fernando Pessoa in una performance teatrale in programma venerdì 6 aprile a Palermo, alla Fabbrica 102.

Liberamente ispirata a “livro do desassosego” di Fernando Pessoa, la performance “Siamo cotolette del destino” si svolgerà alla Fabbrica 102, a partire dalle 23, ed è il diario di una donna e della sua insonnia, un viaggio nello spazio della iper-coscienza dove la donna incontra una libellula, prima forma in cui abitò la sua anima. Continui flash back sulla sua primitiva vita inondano la sua vita reale “inadeguata”.

Ines vive continuamente sospesa fra uno stato di sogno e la realtà, condannata dalla febbre del sentire che non corrisponde alla capacità di agire,il suo esistere si pone fra la vita e la coscienza di essa. In quale forma ella “è” veramente? La storia si dipana senza un inizio ed una fine, segue il corso illogico dei sogni e delle sensazioni che invadono senza preavviso “in nessun tempo e in tutto il tempo”. Ines osserva immobile, incantata dai cambi di luce, dalla progressione dei colori, tutto si trasforma, niente più si distingue, ma si dissolve.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.