Condividi

Palermo: Confcommercio spiega la nuova normativa sull’utilizzo dei ‘preziosi’

sabato 14 Aprile 2018
Patrizia Di Dio - ConfCommercio
Il presidente di Confcommercio Palermo, Patrizia Di Dio

“Preziosi usati, che fare? Cosa cambia con la nuova normativa” è il tema della tappa del roadshow di FederPreziosi Confcommercio, organizzato da Assorafi e Confcommercio Palermo che si terrà lunedì 16 aprile, alle 10:30, nei locali di Confcommercio Palermo in via Emerico Amari 11.

All’indomani dell’introduzione, lo scorso 5 luglio, delle nuove norme e disposizioni relative alla compravendita di oggetti preziosi usati si discuterà non solo di modifiche normative ma saranno valutati, grazie al coinvolgimento degli operatori coinvolti nel settore, i dubbi che sono sorti rispetto all’applicazione della stessa normativa.

Dubbi ai quali si cercherà di rispondere anche a seguito degli incontri con il dipartimento del Tesoro ministero dell’Economia e delle Finanze e con l’Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e Mediatori creditizi (OAM).

È questa l’occasione, grazie all’invito rivolto anche ai rappresentanti della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, per confrontare le singole esperienze e per meglio definire ulteriori quesiti da sottoporre all’attenzione delle istituzioni e degli organismi preposti ai controlli.

Interverranno,  Vincenzo Costa, direttore di Confcommercio Palermo, Silvano Barraja, presidente Assorafi Palermo, Salvatore Ciulla, vice presidente Assorafi Palermo, Steven Tranquilli, direttore Federpreziosi Confcommercio.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.