Condividi

Palermo, al via lavori nella zona della Cattedrale per sostituire asfalto con basolato storico

mercoledì 23 Marzo 2022

Sono iniziati i lavori per sostituire l’asfalto con il basolato storico in via Matteo Bonello nella zona della cattedrale a Palermo. Un piano di intervento previsto nell’accordo quadro stilato dall’ufficio città storica e dal gruppo di progettazione diretto dall’architetto Giuseppe Prestigiacomo.

Il piano prevede la riqualificazione di numerose strade del centro storico che rientrano nel percorso arabo normanno con la sostituzione dell’asfalto con le basole del ‘900. Proprio l’intervento iniziato in questi giorni nei pressi della cattedrale. L’accordo prevede una spesa di oltre 5 milioni di euro per realizzare interventi di conservazione delle aree del centro storico nei pressi dei monumenti principali della città. “Un progetto che ha la priorità principale – si legge nell’accordo – di salvaguardare le pavimentazioni storiche delle sedi viarie e dei marciapiedi che nel tempo hanno subito danneggiamenti a causa dell’intenso traffico veicolare degli ultimi decenni, alla sosta indiscriminata e all’esecuzione impropria di interventi di ripristino di reti e sotto servizi che hanno definitivamente stravolto le superfici originarie cancellando l’immagine storica degli antichi basolati“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.