Condividi

Rifiuti, “Palermo differenzia 2”: fioccano le prime multe

martedì 17 Aprile 2018
emergenza rifiuti

E’ partito il 10 aprile il secondo step Palermo differenzia 2, e cominciano a fioccare le prime multe per chi non fa o fa male la raccolta differenziata dei rifiuti.

La polizia municipale, infatti, nel corso di alcuni controlli nelle zone di piazza Principe di Camporeale e via Serradifalco, ha elevato otto verbali, e i controlli continueranno anche nei prossimi giorni tra via Aurispa, piazza Busacca, via Malaspina, piazza Virgilio, via Dante, piazza Castelnuovo, piazza Ruggero Settimo, via Emerico Amari, via Roma, via Cavour, piazza Verdi, via Volturno, piazza Vittorio Emanuele Orlando, corso Camillo Finocchiaro Aprile, piazza Sacro Cuore, piazza Principe di Camporeale, via Serradifalco.

Ieri, in via Giuffredi, nella zona di corso Camillo Finocchiaro Aprile, è stato fermato anche il conducente di una motoape che ha depositato a terra rifiuti indifferenziati provenienti da un’attività commerciale ricadente nel nuovo circuito della raccolta differenziata.

Nel frattempo però i residenti di diversi quartieri di Palermo lamentano la mancata raccolta da parte di Rap, e una gestione superficiale dell’emergenza rifiuti, causata anche da un ulteriore guasto avvenuto nella discarica di Bellolampo, una situazione di notevole disagio che è stata aggravata dalla forte pioggia che ha trascinato per strada l’immondizia.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.