Condividi

Violenza negli ospedali. Medici e istituzioni in piazza, Razza: “Presto attueremo un piano per la sicurezza”

sabato 21 Aprile 2018
violenza ospedali

 

Si è tenuto oggi un sit-in pacifico, organizzato dagli Ordini dei Medici della Sicilia, al quale sono stati invitati tutti i dirigenti delle Asp e delle aziende ospedaliere, che rilancia l’appello a tutti i medici siciliani, professionisti della sanità, rappresentanti istituzionali, sindacali e associazioni di pazienti, a manifestare pacificamente contro ogni forma di aggressione, a partire dalle violenze che si consumano ogni giorno negli ospedali e nei luoghi di prima emergenza.

Massima solidarietà ai medici e ai lavoratori della sanità. Stiamo cercando di programmare e mettere in campo un piano e degli interventi per rafforzare la sicurezza. Da tutti i cittadini ci aspettiamo un messaggio positivo e attivo“, ad affermarlo è stato  l’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza, presente al sit-in  in piazza Politeama a Palermo, a partecipare anche il governatore della Sicilia, Nello Musumeci.

Alla manifestazione “Stop alla violenza negli ospedali” ha partecipato anche il Comitato Consultivo Provinciale Inail Palermo, rappresentato dal presidente Michelangelo Ingrassia e da Loredana Curcurù, direttore del Dipartimento Prevenzione Asp Palermo che nel Comitato rappresenta l’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo, dal palco, Toti Amato, presidente Regionale dell’Ordine dei Medici, ha pubblicamente ringraziato per la presenza e la partecipazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.