Condividi

Mafia: indagini al comune di Pachino. Si è insediata oggi una commissione prefettizia

lunedì 23 Aprile 2018
mafia

 

Una commissione di indagine prefettizia si è insediata oggi al comune di Pachino, nel Siracusano. E’ composta da tre funzionari della Prefettura di Siracusa e accederà agli atti del Comune per “verificare eventuali possibili forme d’infiltrazione o di condizionamento, di tipo mafioso o similare, tali da compromettere il regolare svolgimento dei servizi ovvero il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione comunale” spiega la Prefettura di Siracusa.

La commissione è stata nominata dal prefetto di Siracusa, Giuseppe Castaldo, su indicazione del ministro dell’Interno. Sarà coadiuvata da un nucleo di supporto composto da rappresentanti delle forze dell’ordine del territorio. L’accesso ispettivo dura tre mesi, prorogabili di ulteriori tre.

A Pachino, nelle scorse settimane, un’indagine della polizia ha portato alla scoperta degli autori di un attentato incendiario nei confronti di un avvocato e della minacce di morte nei confronti del giornalista Paolo Borrometi.

Abbiamo sempre contrastato il malaffare e qualsiasi tentativo di illegalità nel Comune. La commissione prefettizia ci darà la possibilità di accertare la legittimità di tutta l’attività di questa amministrazione“, ha detto il sindaco di Pachino, Roberto Bruno. “Escludo – ha continuato – ogni tipo di coinvolgimento della mia maggioranza: sarà l’attività stessa della commissione che farà emergere l’integrità della condotta di questa amministrazione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.