Condividi

Frana A18 Letojanni: la Forestale dà il via al progetto di messa in sicurezza

martedì 8 Maggio 2018
la frana avvenuta nel 2015 a Letojanni
la frana avvenuta il 5 ottobre 2015 a Letojanni

Un altro importante passo avanti nell’iter che dovrebbe portare all’avvio dei lavori di sistemazione della frana avvenuta a Letojanni, lungo la A18 Messina-Catania, il 5 ottobre 2015. L’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina, con apposito provvedimento a firma del responsabile provinciale Antonino Lo Dico, ha rilasciato il “nulla osta” di competenza del Comando del Corpo Forestale sui lavori da eseguire nell’area sottoposta a tutela idrogeologica (Piano Stralcio di Bacino per l’Assetto Idrogeologico P.A.I., dissesto codice 097-5LT-060 e stabilità geomorfologica a livelli di pericolosità/rischio elevato/molto elevato) secondo il progetto predisposto dall’ingegnere Carmelo Marino e la relazione geologica del geologo Giuseppe La Spina. La decisione è stata adottata in riferimento alla Conferenza dei Servizi dello scorso 15 marzo.

Il “nulla osta” dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste al piano di interventi da realizzare nell’autostrada Messina-Catania nel tratto ricadente nel territorio di Letojanni fa seguito a quello recente del Ministero delle Infrastrutture. Concerne nel dettaglio l’attuazione delle opere progettuali, la realizzazione delle opere di captazione, coinvolgimento e smaltimento delle acque di deflusso superficiale e di infiltrazione, il trasferimento del materiale terroso proveniente da escavazioni in discarica autorizzata o riutilizzandolo secondo specifiche norme.

Un altro positivo tassello  – sottolinea il direttore generale del Cas (Consorzio Autostrade Siciliane), Leonardo Santorosi aggiunge all’acquisizione di tutti i pareri necessari per l’approvazione definitiva dell’intervento“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.