Condividi

Frana A18 Letojanni: appaltati i lavori. Musumeci: “Finisce una grande vergogna”

mercoledì 14 Agosto 2019
la frana avvenuta nel 2015 a Letojanni
la frana avvenuta il 5 ottobre 2015 a Letojanni

Via libera all’appalto dei lavori per rimuovere la frana di Letojanni sull’autostrada A18 Messina-Catania. La Protezione civile regionale ha infatti assegnato provvisoriamente l’appalto dal valore di 15 milioni di euro: prevista la messa in sicurezza del versante franato nel 2015 e la costruzione di due gallerie autostradali. “La frana di Letojanni – ha reso noto il presidente della Regione Nello Musumeci – rappresenta una delle più grandi vergogne che abbiamo trovato sul tavolo al nostro insediamento. In quattordici mesi di azione di governo, siamo riusciti a cancellare lunghi anni di trascuratezza, di inefficienze della politica e della burocrazia, rispettando la tabella di marcia che ci eravamo prefissati. Abbiamo lavorato sodo per recuperare il tempo perduto e dare ai siciliani la sicurezza e le infrastrutture che meritano”.

Falcone e Musumeci
Falcone e Musumeci

“Quest’opera – ha aggiunto l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falconesarà il simbolo della radicale e virtuosa inversione di tendenza, sostenuta dal Governo Musumeci, nella gestione autostradale messa in campo dal Cas in Sicilia. Avevamo detto che entro la fine di agosto la gara si sarebbe conclusa e siamo riusciti ad anticipare i tempi. Anche per questo, vogliamo ringraziare il presidente Salanitri e i componenti della commissione d’appalto per il puntuale impegno delle sedute di gara, prolungatesi per soli 40 giorni. A tappe forzate – conclude l’assessore alle Infrastrutture – arriveremo all’aggiudicazione definitiva e riteniamo, dunque, che entro ottobre il cantiere possa aprire i battenti”.

Adesso ci si aspetta che i lavori possano partire al più presto possibile per porre fine a quattro anni di disagi e di proteste in una vicenda che ha destato scalpore anche in tutta Italia, finendo persino sulle cronache nazionali per i ritardi che hanno caratterizzato l’iter finalizzato alle opere di risanamento dell’area interessata dalla frana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.