Condividi

Reddito di cittadinanza: scoperti 24 “furbetti” nel Palermitano

sabato 26 Marzo 2022
reddito di cittadinanza

I finanzieri della compagnia di Partinico in collaborazione con l’Inps, hanno individuato tra Palermo, Partinico, Balestrate, Borgetto, Cinisi, Monreale, San Giuseppe Jato e Trappeto, 24 furbetti del reddito di cittadinanza.

I soggetti controllati non avrebbero comunicare dati e informazioni che avrebbero bloccato la concessione del beneficio.

Dieci avrebbero dichiarato il falso dicendo di essere residenti in Italia da almeno dieci anni, di cui gli ultimi due anni in modo continuativo. Altri 9 non avrebbero detto di essere agli arresti o di destinatari di altre misure cautelari personali. Altri 3 sono stati sorpresi, durante gli ordinari controlli a contrasto del sommerso da lavoro, a svolgere attività lavorativa in maniera irregolare, senza comunicazione all’Inps.

Un altro è stato segnalato perché non ha dichiarato che uno dei componenti aveva iniziato a lavorare. L’ultimo nella dichiarazione ha dimenticato di comunicare che il patrimonio immobiliare superava la soglia di 30 mila euro prevista dalla normativa.

Tutti sono stati segnalati alla procura e attraverso l’Inps sono iniziate le pratiche per far decadere il sussidio.

Contemporaneamente sono iniziate le attività per recuperare 160 mila euro che sono state versate senza diritto dallo stato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.