Condividi

Palermo, tombe violate al cimitero di San Martino delle Scale: panico tra i parenti dei defunti

sabato 26 Maggio 2018
Operazione cimitero degli orrori

Howard Lovercraft non avrebbe saputo scrivere trama più raccapricciante. All’orrore, infatti, adesso si aggiunge il dramma. Dopo la notizia della compravendita di sepolture, al cimitero di San Martino delle Scale, le famiglie che hanno i loro cari sepolti lì sono state catapultate nel panico. Vogliono in qualche modo controllare che i loro defunti non siano stati spostati dalle loro tombe ma non è così semplice.

Intanto le linee telefoniche del Comune di Monreale sono diventate incandescenti e il sindaco, Pietro Capizzi, cerca di arginare la situazione preannunciando delle verifiche.

Ho ricevuto già diverse telefonate di persone che hanno seppelliti i propri cari – dice – che mi hanno chiesto se fossero ancora lì. Ho risposto che quel cimitero è dell’Abbazia Benedettina e noi non abbiamo alcuna competenza. Certo, lunedì verificherò personalmente anche se ritengo che il Comune non abbia alcuna responsabilità amministrativa nella gestione del cimitero privato“.

Durante il pomeriggio, tante persone si sono recate al cimitero per verificare di persona se anche le loro tombe sono state utilizzate dall’organizzazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.