Condividi

Palermo, il ‘giardino primordiale’ di Mario Dal Mare e G. |VIDEO

sabato 2 Giugno 2018
Guarda il video in alto

Il “giardino primordiale” di Mario Dal Mare e G. non è soltanto un’installazione, ma un percorso. Mario Dal Mare è specializzato in Economia Poetica, scienza innovativa che unisce gli studi classici di economia e sociologia con sperimentazioni artistiche. Il suo percorso realizzato all’Orto botanico di Palermo, in occasione di “Orto in arte”, trae spunto da Goethe, che descrive l’espansione di un luogo interiore ed esteriore in cui il giardino è ai primordi della conoscenza.

Andare verso la riabitazione della natura in un percorso che porta ad esplorare l’interiorità e la collettività. Questo avviene rinominando delle zone e attraverso dei passaggi.

Si passa dalla umanezza (l’umanità della monnezza) alla più umanità, mediante una purificazione, una pulizia dei corpi. Si arriva alla scoperta di cuori di pietra che vengono portati nell’isola della memoria, dove c’è l’acqua: da un cerchio sul cemento, iniziale, a un cerchio nell’acqua, che rappresenta la sorgente della vita e dell’universo.

A Mario Dal Mare e G. abbiamo rivolto una video intervista.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.