Condividi

Al via “Palermo Tattoo Convention”: tre giorni di musica, feste e tatuaggi

sabato 2 Giugno 2018
tatuaggi

È iniziata alla grande la quinta edizione della Palermo Tattoo Convention: oltre un migliaio di persone, tra abbonamenti e ingressi giornalieri, ha varcato la soglia del Saracen Resort venerdì primo giugno, un record di cui sono complici gli ospiti di fama internazionale di quest’anno e le novità, soprattutto quelle legate all’intrattenimento.

La Palermo Tattoo Convention sin dalla sua prima edizione ha voluto dare spazio, oltre che ai differenti momenti dedicati alla cultura del tatuaggio, alla musica e agli spettacoli nell’idea di una tre giorni inclusiva e divertente per tutti, non soltanto per gli appassionati dell’antica tradizione dell’inchiostro sulla pelle.

Sin dalla mattina di ieri gli artisti tatuatori hanno allestito gli stand e iniziato a lavorare sulle note dei classici americani anni Cinquanta passati in filodiffusione e da quel momento la musica non si è mai fermata: le cover del pop contemporaneo della band Morning Vibes hanno dato il via alle esibizioni al tramonto e sono stati seguiti da un giovanissimo sassofonista, Manfredi Vitale, stella nascente del liceo musicale di Palermo. Le curve della pin up Bon Bon Cherry hanno incantato il pubblico in uno spettacolo di burlesque al calare della notte e la magica coreografia fatta con le bolle sapone dal palermitano Magic Salta ha lasciato tutti senza fiato.

Nel frattempo fino a circa mezzanotte gli stand degli oltre cento artisti tatuatori erano ancora presi d’assalto da curiosi e da gente che non aspettava altro che la convention per regalarsi il tatuaggio dei sogni a firma dell’artista venuto da lontano: tra i tradizionali old school in bianco e nero, i cartoni animai Disney e i floreali acquerellati c’è anche una postazione dal sapore orientale dove nella comodità di tappeti e cuscini si praticano tatuaggi temporanei con l’henné.

La quinta edizione della Palermo Tattoo Convention chiude i battenti domenica 3 giugno: altri due giorni quindi, di musica dal vivo, feste e naturalmente tatuaggi.

L’orario di apertura della convention è dalle 10.30 alle 2.30. Il ticket giornaliero ha un costo di 10 euro, l’abbonamento per tre giorni 25 euro. Si acquistano all’ingresso (la hall dell’Hotel) dalle 10.30 alle ore 22:30. Nei giorni di venerdì primo e sabato 2 giugno l’ingresso dalle 22.30 a mezzanotte e 30 è ridotto a 5 euro.

Contatti web: www.palermotattooconvention.it | Facebook: PalermoTattooConvention | Instagram: @palermotattooconvention (instagram.com/palermotattooconvention/).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.