Condividi

Le prime immagini del nuovo satellite: la Sicilia e l’Etna fotografate dallo spazio | FOTO

mercoledì 6 Giugno 2018
sicilia dallo spazio

Sono della Sicilia, con l’Etna bene in evidenza, le prime immagini inviate a Terra dal satellite Sentinel-3B, la più recente delle sentinelle del pianeta lanciata il 25 aprile nell’ambito del programma Copernicus, promosso da Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Commissione Europea.

Pubblicate sul sito dell’Esa, le immagini sono nell’infrarosso e sono state catturate dall’altimetro e dal radiometro Slstr (Sea and Land Surface Radiometer), progettato in Italia da Leonardo. Lo stesso satellite è stato costruito in Italia dalla Thales Alenia Space (Thales-Leonardo).

Le tracce termiche rendono l’Etna chiaramente visibile perché l’immagine mostra una mappa con la temperatura dell’intera area. La superficie terrestre è colorata in rosso e arancio, le superfici marine in blu, le aree in blu-nero scuro corrispondono alle nuvole, che non sono trasparenti alle radiazioni termiche a infrarossi e quindi impediscono la visione di mare e terra.

Sentinel-3B è stato progettato per fornire temperature delle acque superficiali e misure al servizio dei centri di previsione oceanografici e meteorologici, mentre sulla superficie terrestre gli strumenti possono monitorare zone di calore urbano e incendi boschivi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.