Condividi

A “Bar Sicilia” parliamo di beni culturali con l’assessore Sebastiano Tusa [Video]

domenica 6 Maggio 2018

 

A “Bar Sicilia”, la rubrica della domenica de ilSicilia.it condotta in redazione da Giuseppe Bianca, Alberto Samonà, Maurizio Scaglione, protagonista è la cultura. Per questa tredicesima puntata, oggi, domenica 6 maggio, abbiamo ospite il neo-assessore regionale ai Beni culturali Sebastiano Tusa.

All’assessore Tusa abbiamo chiesto in che cosa si concretizzerà la sua azione amministrativa alla guida di un assessorato così strategico per la Sicilia, ma anche di precisare la sua recente frase “preferisco musei che funzionano a grandi mostre”. E il successore di Sgarbi all’assessorato ai Beni culturali non fa mistero su quelle che saranno le linee-guida nella gestione dei parchi archeologici e dei musei. Una conversazione a tutto campo, con uno sguardo ai tesori della nostra Isola.

Buona visione con la tredicesima puntata di Bar Sicilia.

GUARDA IL VIDEO DELLA TREDICESIMA PUNTATA IN ALTO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.