Condividi

A Caltabellotta compie 109 anni il Nonno d’Italia, Antonino Turturici

lunedì 18 Gennaio 2021

Il “Nonno d’Italia” abita in Sicilia e ha compiuto 109 anni. E’ Antonino Turturici, ultracentenario di Caltabellotta, ancora oggi lucidissimo ed eterno innamorato della vita, pronto anche a sottoporsi al vaccino contro il Covid quando sarà il momento. Nonno Antonino è un simbolo e un modello di riferimento nella sua comunità che lo coccola ed è orgogliosa di questa sua longeva storia di vita che è iniziata nel lontano 18 gennaio 1912 e che oggi approda al traguardo record dei 109 anni. Era sposato con la sua amata Angela Schittone, scomparsa a 92 anni nel 2017.

Antonino – detto Nino – è un amante della campagna e della natura, e vive con l’amata figlia Biagia e il genero Paolo e i nipoti Rossella e Lorenzo, a cui si sono aggiunti adesso anche i pronipoti Elia, Giulia e Flavia. In questa giornata che lo consacra di diritto “Nonno d’Italia” l’emergenza Covid e le restrizioni dei vari dpcm hanno impedito alla famiglia e alla città di fare una grande festa, con la comunità locale che era pronta a stringersi attorno al suo concittadino ma che lo fa idealmente anche a distanza.

Nulla, infatti, può togliere ad Antonino l’amore dei paranti ma anche l’affetto e la stima di tanti compaesani che stanno esprimendo attraverso i social o con un messaggio o una telefonata la gioia e l’orgoglio di questo momento che vede protagonista un figlio di Caltabellotta.

“I nostri migliori e più sentiti auguri al nostro celebre concittadino Antonino Turturici. Tutta la comunità caltabellottese si stringe attorno alla famiglia per festeggiare questo prezioso traguardo”, ha detto il sindaco Calogero Cattano che in questa occasione ha previsto la consegna di un omaggio floreale e un piatto di ceramica a ricordo. Una benedizione speciale arriverà al “Nonno d’Italia” dall’arciprete, don Antonio Corda.

Caltabellotta, comune in provincia di Agrigento, è il paese dell’elisir di lunga vita e degli ultracentenari, con un record nazionale e internazionale, visto che si contano altri tre nonnini che hanno superato i 100 anni e negli ultimi 15 anni qui ben 21 persone hanno raggiunto tale traguardo.

Il segreto per arrivare a 109 anni in piena salute come Antonino, lo ha svelato lui stesso: “Vivere senza mai invidiare nessuno”. E adesso, come detto, quando sarà il momento, nonno Antonino è anche pronto ad affrontare un’altra sfida e a vaccinarsi per dare anche lui il buon esempio nella lotta alla pandemia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.