Condividi

A Capo d’Orlando con la Goletta Verde all’ormeggio si parla di ambiente

sabato 15 Luglio 2017
goletta-verde-legambiente

Nella serata di ieri, con la Goletta Verde appena ormeggiata ai nuovi moli del porto, si è tenuto direttamente sulla banchina principale del marina l’incontro sul tema ‘Qualità delle acque di balneazione, paesaggio costiero, identità del territorio’. Al confronto, introdotto e moderato dal rappresentante della locale Legambiente Salvatore Granata, hanno partecipato il Sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì, il rappresentante della Goletta Verde Maurizio Lolli, il documentarista Franco Blandi, il Presidente della Porto Turistico di Capo d’Orlando SpA e Stefano Caielli di MP Network Srl, organo di gestione della Rete MPN Marinas di cui il marina orlandino fa parte.

Durante l’incontro, aperto da varie testimonianze da parte di singoli e associazioni su esperienze di impegno per l’ambiente e il territorio locale, sono stati presentati i risultati della ricognizione effettuata dalla Goletta Verde sulle acque siciliane. Il Presidente Francesco Federico, dando il benvenuto a tutti i partecipanti, ha sottolineato l’impegno assunto da Capo d’Orlando Marina nell’efficientamento energetico del nuovo marina e nell’assumere tutti gli accorgimenti necessari per minimizzare l’impatto ambientale di una struttura portuale così importante. In tema di rifiuti marini, a seguito dell’intervento di Maurizio Lolli sulle attività di analisi e monitoraggio della Goletta Verde, Stefano Caielli di MP Network ha presentato il progetto Clean Sea Life, supportato e co-finanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea, che ha l’obiettivo di ridurre la diffusione e la minaccia all’ecosistema dei rifiuti dispersi in mare, in particolare dei materiali plastici.

Allo scopo sono previste una serie di attività di sensibilizzazione quali campagne di pulizia di coste e fondali, veleggiate di promozione del corretto ‘codice di condotta’ da parte di chi va per mare, mostre e incontri di formazione per prevenire pratiche errate di gestione dei rifiuti, tutte attività che Capo d’Orlando Marina realizzerà nel corso dei quattro anni di durata del progetto.

Il dibattito si è chiuso con l’intervento riassuntivo da parte del Sindaco Franco Ingrillì che ha illustrato le azioni svolte e i programmi dell’amministrazione comunale in tema di depurazione delle acque e di erosione costiera.

Prima dei ringraziamenti e dei saluti finali sono state proiettate le suggestive immagini del documentarista Franco Blandi, un vero inno alla bellezza del territorio del comprensorio nebroideo che rappresenta una ricchezza di grande valore complementare all’offerta nautico turistica di cui Capo d’Orlando Marina è portatrice.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.