Condividi

A Catania tre giorni dedicati alla medicina del benessere

lunedì 6 Agosto 2018

Un parterre internazionale di professionisti provenienti da Spagna, Libano, Francia, Norvegia, Ungheria, Romania e Grecia, ospiti della terza edizione del Mediterranean Summit Expert Bash che si terrà anche quest’anno presso gli spazi dell’Hotel Sheraton ad Aci Castello, in provincia di Catania, dal 9 all’11 novembre.

Tre giorni interamente dedicati al benessere, tra medicina estetica, dermatologia, chirurgia plastica, scienza dell’alimentazione e innovazione tecnologica al servizio del miglioramento della qualità della vita.

cataniaIl titolo scelto per l’edizione del 2018 è “Condivisione e confronto per migliorare” non a caso condivisione e confronto sono le due parole chiave individuate dagli organizzatori per sintetizzare al meglio il senso dei lavori di quest’anno.

Gli obiettivi – spiega Fabrizio Melfa, ideatore e presidente del Comitato scientifico del Mediterranean Summit Expert Bash – sono due: la condivisione delle esperienze maturate dai professionisti che saranno presenti in qualità di relatori e il confronto con tutti i medici e gli operatori del settore che parteciperanno alla manifestazione”.

Mancano poco più di tre mesi all’apertura dei lavori – sottolinea Melfa, medico estetico e specialista in scienza dell’alimentazione – ed è stato fatto un grande lavoro con tutti i colleghi e i coordinatori della varie sessioni: ancora una volta, la Sicilia si appresta a rivestire il ruolo di protagonista assoluta in ambito scientifico, confermando un trend di rilievo che occorrerà consolidare nel tempo”.

Tra le novità più interessanti di quest’anno anche il patrocinio e la collaborazione di numerose società scientifiche, Dipartimenti universitari, gruppi di studio e organizzazioni attive sia in Italia che all’estero nell’ambito della formazione nella medicina estetica.

Questa edizione prevede anche, per la prima volta, lo svolgimento di un concorso scientifico dal titolo “Un video – poster per vincere cultura” indetto dal comitato organizzativo che mette in palio la somma di mille euro.

L’iniziativa è aperta a tutti, anche ai relatori opinion leader nazionali e internazionali purché in possesso di laurea in medicina e chirurgia e riguarda l’invio di uno o più video poster in lingua inglese o in qualsivoglia lingua ma con i sottotitoli in inglese; i lavori scientifici dovranno trattare necessariamente uno specifico argomento della medicina estetica tra viso, corpo e tecnologia.

.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it