Condividi

A cena dagli Ubu, torna il tradizionale appuntamento del Piccolo teatro Patafisico

mercoledì 11 Dicembre 2019

Ospiti dai nomi fantasiosi e ammiccanti, camerieri eccentrici, musicisti-illusionisti, ottimo cibo e tanto vino a innaffiare le cene degli Ubu al Piccolo teatro Patafisico. Ritorna l’ormai tradizionale appuntamento al teatro di via della Loggia, a Palermo, quest’anno spostato a dicembre.

Le cene Patafisiche si svolgeranno in due week end, in tutto sei serate: venerdì 13, sabato 14, domenica 15, venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 dicembre, alle ore 20.30. Si tratta di una cena durante la quale ci sarà da aspettarsi di tutto, con lo spettacolo teatrale che si svolgerà tra una portata e l’altra.

Nate da un’idea di Laura Scavuzzo e Rossella Pizzuto, con la regia di Laura Scavuzzo, gli spettacoli che si svolgono durante le cene sono messi in scena dalla Compagnia Piccolo Teatro Patafisico, con Vito Bartucca, Salvino Calatabiano, Arianna D’Arpa, Alessandro Lopes, Fabrizio Saputo e Laura Scavuzzo. Le musiche dal vivo sono di Gabriele Ajello e Giuseppe Schifani. Ai fornelli Daniela Ferrigno e Nicolò D’Arpa. Per informazioni: 366 1545786

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.