Condividi

A Lampedusa ”Il Piccolo teatro di Milano”: domani le selezioni per il Master estivo

lunedì 26 Febbraio 2018
piccolo-teatro-milano

Il Piccolo teatro di Milano”, il più importante in Italia e tra i più prestigiosi teatri al mondo, sia per la sua storia che per la sua importanza nella formazione di attori attraverso la scuola ”Luca Ronconi”, sarà a Lampedusa.

A darne notizia è proprio il sindaco, Salvatore Martello, che nella nota diffusa alla cittadinanza spiega che ”il progetto prevede due appuntamenti: la prima iniziativa, dall’1 all’8 luglio, è dedicata alla realizzazione di un Master teatrale estivo, con la partecipazione di 15 attori provenienti da ogni parte d’Europa e 15 giovani lampedusani in età compresa tra i 17 e 35 anni. 

La seconda iniziativa – si legge ancora nella nota – la sera dell’8 luglio, a conclusione dell’esperienza formativa, è dedicata alla rappresentazione in piazza dello spettacolo ”Lampedusa Way”. In scena, Maddalena Crippa e Graziano Piazza, due famosi attori del teatro nazionale.

La presenza di un’ Istituzione di tale rinomanza nell’isola è un’occasione importante per sostenere un processo culturale a vantaggio dei giovani portati a scoprire l’arte teatrale anche come opportunità per il futuro.

L’obiettivo della presenza de ”Il Piccolo teatro di Milano” è di natura sociale, nella prospettiva di una possibile creazione nell’isola di un’attività teatrale continuativa gestita da giovani lampedusani. 

Le selezioni si terranno –conclude il Sindaco – il 27 febbraio presso i locali dell’Area Marina Protetta, alle 16.30”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it