Condividi
la dichiarazione

A Palermo caos ufficio anagrafe. D’Orso (M5S): “Cittadini privati di diritti fondamentali”

martedì 14 Marzo 2023

Pratiche inevase, uffici intasati e procedure online inaccessibili: questa le lamentele di centinaia di cittadini che hanno dovuto fare i conti con i disservizi dell’Anagrafe del Comune di Palermo e nelle postazioni decentrate. Sulla vicenda interviene la deputata nazionale palermitana del Movimento 5 Stelle Valentina D’Orso:

“La situazione che si è determinata al servizio Anagrafe del Comune di Palermo – afferma -, con tempi biblici per il rilascio di un certificato di residenza e l’impossibilità di fissare un appuntamento anche tramite le procedure online, è inaccettabile. Le notizie che arrivano dagli uffici di viale Lazio e dalle postazioni decentrare cittadine sono allarmanti, stiamo parlando del mancato rilascio di documenti necessari e propedeutici alla fruizione di diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione, come il diritto alla salute o il diritto allo studio”.
Questo stato di cose – continua l’onorevole D’Orso – frena peraltro i processi di inclusione di fasce deboli di popolazione e migranti che, proprio per l’inadempienza dell’amministrazione comunale, restano odiosamente tagliati fuori dal godimento dei loro diritti”.

La deputata pentastellata manifesta vicinanza alla manifestazione che si tiene oggi 14 marzo a Palermo ‘La residenza è un diritto’, organizzata da Arci Palermo, Cgil Palermo e altre associazioni cittadine, con il corteo che da Piazza Giulio Cesare si dirigerà alla volta di Palazzo delle Aquile per chiedere al sindaco Roberto Lagalla di attivare tutte le procedure necessarie per smaltire le centinaia di pratiche rimaste inevase: Voglio esprimere il mio apprezzamento agli organizzatori della manifestazione – afferma la deputata D’Orso -, è necessario sollecitare l’amministrazione comunale per il ripristino dei servizi di Anagrafe nella città di Palermo. Non si tratta di banali disagi ma di disservizi che incidono in maniera determinante sulla vita dei cittadini. Non si può andare avanti così conclude D’Orso –, il sindaco si occupi della questione e provveda al potenziamento, alla riorganizzazione e alla razionalizzazione degli uffici e del personale per sbloccare la macchina burocratica”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.