Condividi

A Palermo la conferenza “Ippocrate2020″ – Le sfide della medicina nel nuovo millennio”

venerdì 8 Novembre 2019

Si apre nella città di Palermo il primo ciclo di conferenze nazionali dal titolo “Ippocrate 2020” – Le Sfide della medicina nel nuovo millennio
organizzate dal presidente nazionale C.I.F.E., Filippo Santaluna, dal Responsabile sanitario Nazionale C.I.F.E., Carlo Privitera e dall’Associazione culturale Naponos a.s.d.c.(organizzatore tecnico dell’evento) con il patrocinio del Comune di Palermo.

La conferenza si terrà a Palermo, domenica 10 novembre 2019, nei locali del Cinema/teatro “Vittorio De Seta” dalle ore 16.30. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

La conferenza, di natura scientifica, promuove la ricerca e l’approfondimento di nuove visioni sanitarie globali, di un nuovo approccio alla malattia per il miglioramento della condizione del paziente.

Nel particolare, medici, scienziati e ricercatori, risponderanno ad alcune domande: quanto ne sappiamo di medicina naturale e farmaci di sintesi?
alla lunga quanto mi fanno ammalare i farmaci chimici? che cosa vuol dire “approccio integrato”? come si può migliorare la relazione “medico/paziente”? come si può migliorare la relazione “farmacista/paziente”? che cos’è la Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) e la scienza della cura integrata e come possono migliorare il percorso clinico del paziente?

Interverranno:

il dottore Carlo Privitera, chirurgo, ideatore della teleassistenza sanitaria, esperto in terapie con cannabinoidi,

la dottoressa Monica Sapio (anestetista, Responsabile UO terapia del dolore presso Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli),

il dottore Gabriele Prinzi (chirurgo, esperto sulla salute dell’intestino e malattie dell’apparato digerente),

Paolo Minacori (farmacista galenico)

Claudia Villani – “Prima esperienza di un consulto transdisciplinare in un paziente fibromialgico”.

Modera l’evento: Diletta Costanzo

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.