Condividi

A Palermo l’evento “Mediterranea – La Via di Terra”. Nove palcoscenici per una nave

giovedì 25 Ottobre 2018
mediterranea-la-via-di-terra

Dal 24 al 30 ottobre più di cento uomini e donne, cittadini, artisti, scrittori, musicisti, studenti, professionisti, rappresentanti di enti e associazioni saliranno sui palcoscenici di nove città italiane – Cagliari, Bologna, Torino, Venezia, Genova, Palermo, Roma, Napoli, Milano, sperando che presto se ne aggiungano altre – per sostenere Mediterranea Saving Humans, la rete civica che sta garantendo la presenza nel Mediterraneo della Mare Jonio: la vedetta umanitaria di monitoraggio e testimonianza che solca il tratto di mare tra Libia Malta e Italia, perché non si anneghi nel silenzio e nell’indifferenza.

A Palermo l’evento Mediterranea – La via di terra si terrà, con il patrocinio del Comune, domenica 28 ottobre alle 11 al teatro Politeama, uno dei luoghi più importanti per la cultura, l’arte e la musica della città. Il Teatro ospiterà due ore di letture, musica live, proiezioni video e foto per evocare le migrazioni e, allo stesso tempo, un’idea inclusiva di umanità in mare come in terra.

Responsabili Mediterranea – La Via di Terra Palermo: Evelina Santangelo, Paola Caridi; Social Media e Grafica, Claudia Spinnato e Roberto Briceño. 

L’evento sarà inaugurato venerdì 26 ottobre alle ore 12 all’Archivio Storico Comunale di Palermo, in via Maqueda 157.

A presentare il senso e il valore di Mediterranea – La via di terra saranno: il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, il direttore dell’Espresso, Marco Damilano, la responsabile di Mediterranea – La via di terra Palermo, Evelina Santangelo, Alessandra Sciurba per Mediterranea Saving Humans Mariangela di Gangi per l’associazione Zen Insieme.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.