Condividi

A Palermo, nei locali del CONI, il primo corso di massaggio sportivo in Sicilia [Video]

martedì 12 Dicembre 2017

Quello del massaggio sportivo è uno dei settori in cui la domanda di professionisti supera l’offerta. Per questo OPES SICILIA, organizzazione senza scopo di lucro per l’educazione allo sport, ha pensato di organizzare un corso di base di alta specializzazione di Operatore massaggio sportivo che si terrà presso i locali del Coni di Palermo. Il corso, della durata di 70 ore, prenderà il via il 16 dicembre e si protrarrà per altri tre fine settimana fino al 18 febbraio.

“L’idea di  organizzare il Corso per Operatore Massaggio Sportivo – afferma Marcello Vattiato, Responsabile della Formazione di OPES SICILIA – scaturisce dalla  crescita esponenziale  della domanda di massaggiatori professionisti e operatori  del massaggio qualificati e dalla scarsa presenza nel settore sportivo di operatori altamente specializzati in grado di assicurare agli atleti praticanti le varie discipline sportive il massimo della assistenza, dalla preparazione atletica, alla assistenza vera e propria durante lo svolgimento della competizione sportiva”.

“Ai giovani che desiderano intraprendere la carriera di massaggiatore professionista – continua Vattiato – questo Corso Base di Alta Specializzazione, grazie alla Legge 14 Gennaio 2013, n.4 può offrire loro molte opportunità di carriera nei vari settori di attività, dal comparto estetico a quello del benessere sino al più impegnativo settore sportivo”.

Il Presidente di OPES ITALIA, Marco Perissa, ha rivolto ad Andrea Patti, Presidente di OPES SICILIA, Responsabile Nazionale per la Formazione di OPES ITALIA, nonché Consigliere Regionale del CONI e al Responsabile della Formazione di OPES SICILIA e Presidente Provinciale OPES Palermo, Marcello Vattiato, vivo apprezzamento per l’originalità della iniziativa con l’augurio della sua migliore riuscita.

Il corso della durata di 70 ore certificate cumulabili con rilascio di diploma, si avvarrà di docenti di alto profilo professionale, di Valeria Lattuca nella qualità di Responsabile dell’Area Docenti e di Concetta Cori, Presidente del Comitato Provinciale OPES di Caltanissetta, nella qualità di Responsabile dell’Area Amministrativa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.