Condividi

A Palermo Orlando sospende il Decreto Sicurezza e Sinistra Comune plaude

mercoledì 2 Gennaio 2019
Il gruppo di Sinistra Comune. Da sx: Katia Orlando, Marcello Susinno, Barbara Evola, Giusto Catania

La scelta del sindaco Orlando di contrastare la ratio del decreto Salvini è significativa. E’ un atto che attesta la rilevanza del tema dei diritti fondamentali della persona contro la deriva razzista e xenofoba del governo nazionale” a sposare l’iniziativa di Orlando è il gruppo consiliare Sinistra comune che in un comunicato scrive – Inoltre, garantisce la sicurezza delle cittadine e dei cittadini di Palermo. Per questa ragione esprimiamo apprezzamento per una presa di posizione di fondamentale importanza, che assicura a tutte e tutti l’iscrizione anagrafica ed argina l’effetto distorsivo prodotto dall’interpretazione del decreto“.

Su questo punto il nostro gruppo consiliare aveva già formulato a novembre una interrogazione al Sindaco. L’obiettivo era ripristinare le corrette garanzie e le regolari procedure per i cittadini titolari di permesso di soggiorno che chiedono l’iscrizione anagrafica, messe a rischio dall’applicazione del provvedimento. Il ministro degli Interni, se veramente ha a cuore il bene dei palermitani come ha pubblicamente affermato, cancelli l’articolo 5 del Decreto Lupi che impedisce a migliaia di nostri concittadini l’ottenimento della residenza” conclude il comunicato.

Anche se in realtà, per legge un Sindaco non può disapplicare una norma di legge nazionale, proprio per questo Orlando ha chiesto al responsabile dell’anagrafe di “approfondire tutti i profili giuridici anagrafici” che deriveranno dall’applicazione della norma, ma, in attesa di questo approfondimento, scrive Orlando “Impartisco la disposizione di sospendere, per gli stranieri eventualmente coinvolti dalla controversa applicazione della legge, qualunque procedura che possa intaccare i diritti fondamentali della persona con particolare, ma non esclusivo, riferimento alle procedure di iscrizione della residenza anagrafica”.

LEGGI ANCHE:

https://ilsicilia.it/con-tutti-i-problemi-di-palermo-il-sindaco-pensa-agli-immigrati-salvini-risponde-a-orlando/

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.