Condividi

A San Faustino cantate “Single bells”

venerdì 15 Febbraio 2019

Dopo la dolcezza di San Valentino con annesse e connesse musiche romantiche, ecco arrivare il 15 febbraio con San Faustino e un motivetto che, da “Jingle Bells”, diventa “Single Bells” per dare una sferzata ai trottolini amorosi dududu dadada, senza partner, che meditano ricurvi sulla loro insopportabile e temporanea condizione di libertà, non comprendendo che “stato lieto è codesto”.

Se aveste, ancora, l’aspetto di salici piangenti ecco che, in poche righe, trasformeremo i maschietti in robusti pini selvatici che non devono chiedere mai e le femminucce in intricati roseti dal profumo inebriante che, all’occorrenza, sanno pungere con piccole e invisibili spine. Altri, invece, quelli che amano questa condizione, apprezzeranno la Bibbia del Single che abbiamo stilato. Ma prima, eccovi le origini di questa festa.

San Faustino

San Faustino
San Faustino di Sarezzo, un comune montano della Valtrompia in provincia di Brescia, secondo la tradizione medievale dava l’opportunità alle giovani fanciulle di incontrare il loro futuro amore. Una leggenda narra che appartenesse a una famiglia molto agiata di origine pagana ma, affascinato dalla religione cristiana, si fece battezzare, decidendo di predicare la parola del Signore.

L’imperatore Adriano, infuriato, in un primo momento ordinò di darlo in pasto ai leoni che, però, trasformati in affettuosi micioni si sedettero ai suoi piedi e, in un secondo, di farlo bruciare vivo, ma le fiamme si tennero lontane da lui. San Faustino venne decapitato il 15 febbraio tra il 120 e il 134.

Il suo nome, che ha origini latine e deriva da faustus, si lega al propiziare, al favorire e non a caso, forse, i “liberi da impegni” lo hanno scelto come loro patrono.

La Bibbia del Single

Essere single vuol dire:

1. Pensare esclusivamente a sé

2. Non aspettare telefonate che, non arrivando, vi lasciano cecati a forza di guardare ora e cellulare

3. Non ricoprire il ruolo di crocerossina e cavalier servente

4. Fare ciò che piace a voi

5. Non temere che tutto finisca, perché nulla è cominciato

6. Non essere monogami

7. Guardarsi intorno e accettare inviti a destra e a manca

8. Non motivare, ma motivarvi

9. Tuffarsi nel mare pescoso

10. Raccogliere come San Pietro

Sentiamo i miagolanti micini già ruggenti leoni e i convintamente singles sempre più felici di esserlo. Così è scritto, così sarà.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.