Condividi
il fatto

“Abusato da un prete per nove anni”: la denuncia di un 21enne nel Siracusano

mercoledì 16 Novembre 2022

Presentata denuncia alla Squadra Mobile di Siracusa da parte di un giovane di 21 anni per violenza sessuale, nei confronti di un prete di Francofonte nell’Ennese che avrebbe abusato di lui.

Il ragazzo ha raccontato al dirigente della mobile, Gabriele Presti, di essere stato violentato dall’età di 9 anni fino ai 18 anni.

“In merito alla notizia relativa alla denuncia di un giovane di 21 anni alla Questura di Siracusa per violenza sessuale, è bene precisare che: il sacerdote dipende dall’Eparchia di Piana degli Albanesi“. Si legge in una nota della Curia di Siracusa che interviene nella vicenda del sacerdote denunciato di abusi sessuali da un giovane di 21 anni. Il ragazzo si è rivolto all’arcivescovo di Siracusa perché originario, come il prete accusato, di Francofonte, paese del siracusano.

“Quando l’arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto, ha ricevuto la denuncia ha immediatamente avviato, agendo per delega, un procedimento penale canonico nei confronti del sacerdote. Il sacerdote, adesso in pensione, è residente nella Diocesi di Siracusa senza alcun incarico. Lo scorso 31 ottobre il vescovo di Piana degli Albanesi ha già adottato nei suoi confronti un provvedimento di interdizione dall’esercizio pubblico del ministero“, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.