Condividi

Abusivismo, a Caltagirone sequestrato un centro di rottamazione di autovetture. Le foto all’interno

lunedì 13 Marzo 2017

I carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico hanno sequestrato un’area di circa 2.500 metri quadrati, in contrada Piano Peri, a Caltagirone, adibita, in maniera completamente abusiva, a centro di rottamazione e raccolta veicoli a motore dismessi e al deposito e stoccaggio di rifiuti pericolosi. Il responsabile, S.G.F., di 51 anni, è stato denunciato. L’uomo aveva realizzato un capannone all’interno del quale sono stati trovati centinaia di pezzi meccanici e componenti provenienti dalla rottamazione di decine di veicoli.

Nell’area circostante sono stati ritrovati motori, carcasse di auto, batterie, oli, materie inquinanti, oltre a rifiuti pericolosi come bombole, frigoriferi dismessi di ogni specie. La comunicazione del sequestro preventivo dell’area e’ stata inviata anche al Comune di Caltagirone perche si proceda alla bonifica a carico del responsabile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.