Condividi
I lavori

Acate (RG), al via la messa in sicurezza del fiume Dirillo

mercoledì 17 Gennaio 2024
Al via la progettazione degli interventi di riefficientamento del fiume Dirillo ad Acate (RG). È stata definita la fase dell’aggiudicazione dei servizi di ingegneria e architettura e delle indagini geologiche utili alla stesura del documento progettuale.
Un anno fa le esondazioni causarono danni considerevoli a colture, infrastrutture e impianti di irrigazione in tutta la provincia iblea.
Il tratto interessato dai lavori sui due affluenti del corso d’acqua è di 47,6 km. Tra gli obiettivi, la ricostruzione degli argini e il ripristino delle sezioni idrauliche con la rimozione dei detriti e la pulizia degli alvei ostruiti da una folta vegetazione.
Saranno realizzate alcune vasche di laminazione in grado di contenere l’eventuale acqua in eccesso.
Ad aggiudicarsi l’incarico per l’esecuzione dei rilievi – secondo il responso degli Uffici diretti da Maurizio Croce – è stato un raggruppamento temporaneo di professionisti, grazie a un ribasso del 51% e per un importo complessivo di 157 mila euro.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.