Condividi

Accusa il marito di violenza ma il fatto non sussiste, assolto il coniuge

martedì 18 Luglio 2017

Ha accusato il marito di averla picchiata e di aver abusato di lei ma non era vero, anzi era lei che lo voleva lasciare perché aveva una relazione con il fidanzato di sua figlia.

La Corte di Appello di Messina, presieduta da Maria Celi, ha assolto l’imputato S.F. perché il fatto non sussiste. Anche il tribunale Civile ha rigettato la richiesta di addebito presentata dalla donna. Nel giudizio di Appello, Giovanbattista Freni, il difensore dell’uomo, per dimostrare che la donna poteva essere incline alla menzogna, ha provato che, nel corso della vita coniugale, aveva intrattenuto una relazione sentimentale con il giovanissimo fidanzato della figlia, la quale dopo aver scoperto la tresca aveva deciso di trasferirsi a Milano. S.F. era stato condannato in primo grado dal giudice a cinque anni di reclusione, dopo che la donna, A.C., aveva chiesto la separazione giudiziale con addebito e lo aveva anche denunciate penalmente.

S.F. – spiega l’avvocato Freni- ha reagito e non ha deciso di farsi giustizia, si è difeso nel processo aspettando l’appello, nel quale è stata ribaltata la sentenza di primo grado. Le violenze da parte di uomini contro le donne sono frequenti e quasi quotidianamente le cronache di nera e giudiziaria registrano casi che suscitano clamore e indignazione. Se pur rari, però, esistono casi anche di comportamenti violente delle donne“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.