Condividi
Il controllo

Aci Castello (CT), i carabinieri ritrovano i dossi rubati in paese: erano stati installati abusivamente a Catania

sabato 4 Ottobre 2025

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, predisposti dal Comando Provinciale di Catania al fine di garantire una presenza costante e capillare contro ogni forma di illegalità, i Carabinieri della Compagnia di Aci Castello, sono riusciti a rintracciare e recuperare del materiale rubato e di proprietà del Comune di Aci Castello.

In particolare, il furto avvenuto alla fine dello scorso mese di agosto di alcuni dossi artificiali, rimossi da ignoti malfattori dalla via Macaluso di Aci Castello, aveva attivato le indagini dei Carabinieri al fine di recuperare i predetti dissuasori di velocità, del valore di 3.000 euro e per i quali il comune aveva presentato denuncia.   

Nella circostanza, un residente della zona dalla quale erano stati fatti sparire i dossi, ha raccontato ai Carabinieri che quotidianamente, per impegni vari, si trovava ogni giorno a transitare in alcune strade del villaggio “Dusmet” di Catania e che, proprio l’indomani della sparizione dei dossi ad Acicastello, aveva notato spuntare dei rallentatori in via Altavilla, una strada del predetto villaggio.      

Gli investigatori dell’Arma di Acicastello hanno quindi avviato le verifiche con l’ufficio manutenzione strade del Comune di Catania accertando che per la via Altavilla non era prevista l’installazione di rallentatori.  

I Carabinieri hanno perciò effettuato un sopralluogo, unitamente alla ditta incaricata del montaggio dei dossi il cui personale ha accertato che si trattava proprio dei dossi spariti ad Aci Castello e ciò in ragione del riscontro di segni distintivi e di caratteristiche relative alle dimensioni, al numero ed alle misure. 

Si è pertanto proceduto alla rimozione dei rallentatori da via Altavilla, riposizionandoli in via Macaluso ad Aci Castello.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.