Condividi
I controlli del Nas

Acireale (CT), scoperto e chiuso un panificio abusivo con gravi carenze igienico-sanitarie: denunciato il titolare. 

lunedì 6 Gennaio 2025

I militari della Stazione di Acireale e i colleghi specializzati del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Catania Nas, hanno scovato un panificio situato nel centro barocco di Acireale, che era privo di qualsiasi autorizzazione per esercitare quell’attività.  completamente abusiva.

In particolare, all’atto del controllo, i militari dell’Arma, oltre a constatare che il 65enne acese aveva aperto l’attività abusivamente, hanno accertato che il locale versava in carenti condizioni igienico-sanitarie, con sporco non rimosso da tempo su tutte le superfici dove si preparano gli alimenti, e blatte e altri insetti vivi che strisciavano vicino ai frigoriferi e, in generale, sui contenitori nei quali venivano conservati gli alimenti.

Nel corso dell’ispezione, poi, all’interno del laboratorio che non era nemmeno pavimentato, e perciò non poteva essere nemmeno igienizzato e sanificato, c’erano liquidi ristagnanti per terra, e, sotto il forno dove era stipata la legna per la cottura del pane, i Carabinieri hanno trovato un vero e proprio nido di blatte e di insetti chiamati “pesciolini d’argento”.

Sopra il forno, invece, il soffitto era totalmente coperto da uno strato di fuliggine dalla quale pendevano numerose ragnatele.  

Infestato da blatte vive anche il deposito, ove erano stati conservati circa 20 kg di pane raffermo che veniva utilizzato per le preparazioni del panificio. 

Le gravi carenze igienico-sanitarie riscontrate, hanno portato al sequestro di circa 50 kg di prodotti di panificazione: 20kg circa di pane raffermo e 20kg di pane di vario tipo e 10 kg circa di scacciate, alcune già ordinate e pronte per essere consegnate. 

L’intera attività, comprensiva di tutta l’attrezzatura contenuta all’interno dei locali, è stata posta sotto sequestro ed il titolare, sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, è stato denunciato per “commercio di sostanze alimentari nocive”.    

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.