Condividi
l'annuncio

Acqua ancora non potabile a Palermo. Amap rassicura: “Pericolo rientrato”

mercoledì 1 Marzo 2023
Amap

In zona di Corso dei Mille – Via Amedeo D’Aosta rimane il divieto assoluto di utilizzare l’acqua per fini idropotabili. Dai controlli, però, emerge che il pericolo sia rientrato.

L’Amap, infatti, informa tramite un comunicato che è stata messa in atto un’intensa attività di campionamento e controllo della qualità dell’acqua distribuita in rete, evidenziando il completo rientro dei parametri entro i limiti fissati dalla legge nei punti di controllo. Per ridurre il rischio di possibili contaminazioni della rete, la stessa è stata sottoposta, già da diversi giorni, ad un regime di pressione costante 24 ore /24.

Nella giornata di domani verrà richiesto all’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di effettuare i campionamenti di controllo che verranno successivamente comunicati al Comune di Palermo per le opportune determinazioni, come da procedura definita dalle leggi in materia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.