Condividi
La dichiarazione

Acqua pubblica nella provincia di Siracusa, Cannata (FdI): “E’ un bene di tutti e non può essere gestita da pochi”

martedì 29 Luglio 2025
Luca Cannata
“All’Assemblea dei sindaci, dove si doveva decidere chi gestirà l’acqua dei Comuni della nostra provincia per i prossimi anni, abbiamo detto NO.
Insieme ai sindaci di Avola, Francofonte e Portopalo, abbiamo votato contro il sistema gestito dal sindaco di Siracusa Francesco Italia, che si muove con un blocco di comando chiuso e autoreferenziale (rafforzato dal fatto che il Comune di Siracusa, essendo il più popoloso, detiene la quota maggiore e può condizionare le scelte), capitanato da Carta Mpa con Gennuso FI in versione cortigiano, piattino alla mano, pronto a incassare la poltrona in silenzio”. Così dichiara, sui social, il deputato nazionale di Fratelli d’Italia Luca Cannata.
Che aggiunge:Noi siamo a favore della costituzione di una società a maggioranza pubblica, efficiente e trasparente, che: garantisca acqua buona e tariffe giuste, investa nelle reti e nelle condutture colabrodo, rispetti tutti i Comuni e tutta la popolazione. In assemblea si è toccato un livello di sfacciata violazione, non solo delle regole, ma anche della buona educazione istituzionale. Un comportamento fuori da ogni immaginazione, che umilia i territori e offende il buon senso.
Ricordiamolo chiaramente: tra qualche mese, se le bollette saranno più alte e i servizi peggiorati, i responsabili avranno nomi e cognomi. Chi ha imposto questo sistema opaco e aggressivo dovrà risponderne davanti ai cittadini. Noi abbiamo detto NO a questa gestione dell’acqua. Perché l’acqua è un bene di tutti e non può essere gestita da pochi, con logiche spartitorie e di potere e con la nomina del Consiglio di Sorveglianza non rappresentativo di tutti”, continua Cannata.
Continueremo a batterci, in tutte le sedi istituzionali e legali, per difendere i diritti dei Comuni, la trasparenza e i servizi dei cittadini”, conclude Cannata.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.