Condividi

Acquedotto Fiumefreddo: Amam consegna lavori da 3 milioni

mercoledì 24 Febbraio 2021

Consegnati a Messina da Amam i lavori relativi la messa in sicurezza dell’acquedotto Fiumefreddo. È ancora vivo il ricordo della frana verificatasi lungo il tracciato dell’acquedotto Fiumefreddo tra la fine di ottobre e la metà di novembre 2015: un evento che determinò una crisi idrica di grave entità e produsse disagi notevoli e prolungati per la cittadinanza messinese.

L’Amam continua adesso a mettere in sicurezza l’acquedotto dopo i lavori a Forza d’Agrò, già completati, con le opere previste dalla progettazione esecutiva e finanziate dal Masterplan della Città metropolitana di Messina.

il sindaco Cateno De Luca

Il progetto andato in gara con importo notevolmente ampliato grazie alla sottoscrizione della modifica del Masterplan rimodulato secondo la proposta del sindaco di Messina, Cateno De Luca, prevede un finanziamento complessivo per 3 milioni 110 mila euro, di cui 2 milioni 196 mila euro per lavori e riguarda il compimento delle azioni volte alla mitigazione delle vulnerabilità dell’infrastruttura, facendo seguito al riesame delle caratteristiche del sistema Fiumefreddo e considerando i vari segmenti che lo compongono.

Il tutto riguarda, quindi, nello specifico le seguenti attività: approvvigionamento, opere di presa e sollevamento iniziate; adduzione: condotta e manufatti di linea, gallerie di valico, protezione catodica; controllo, sistema di telemisura esistente; sostituzione giunti, durante le lavorazioni si eseguirà il ricambio di tratti di condotte che, negli anni, hanno causato continui stacchi all’erogazione idrica, come ad esempio il tratto di Piano Bagni ove continuamente si verificano perdite. La durata dei lavori è prevista in 12 mesi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.