Condividi
L'interrogazione all'Ars

Acropoli di Pantelleria (TP), Safina (PD) “È una follia che non sia visitabile”

martedì 1 Agosto 2023
Dario Safina

Pantelleria, perla nera del Mediterraneo e da sempre naturale crocevia e punto di incontro delle civiltà provenienti dal continente europeo e da quello africano, racchiude in sé uno dei più preziosi e affascinanti siti archeologici a cielo aperto, al mondo. Eppure, nessuno può visitarlo perché non è mai stato messo in sicurezza. L’intera area archeologica dell’acropoli, in particolare sul versante delle colline di Santa Teresa e San Marco, è in completo stato di abbandono e considerato inaccessibile al pubblico: una vera follia! Non si tratta solo di negare l’accesso ad uno dei patrimoni archeologici più preziosi al mondo ma anche di minare le fondamenta economiche della comunità pantesca e dell’intera Sicilia“.

Così il deputato regionale trapanese Dem Dario Safina spiega i motivi dell’interrogazione rivolta al presidente della Regione Renato Schifani e all’assessore ai Beni culturali Francesco Scarpinato, depositata la scorsa settimana all’Ars.

E’ necessario attivare – continua l’onorevole Safina – ogni forma di collaborazione possibile per garantire la manutenzione, la vigilanza, la promozione e la valorizzazione dei siti archeologici presenti sull’isola, in particolare sulle aree che rientrano nelle perimetrazioni comuni ai due parchi, quello nazionale e quello archeologico, individuando le somme necessarie per l’affidamento di un progetto di salvaguardia, messa in sicurezza e rilancio di questa porzione di territorio“.

“In una regione come la nostra, che conta un patrimonio storico culturale di primaria importanza – conclude Safina – i parchi e musei rimangono chiusi e contano, tutti insieme, un numero di presenze inferiore anche alla sola Galleria degli Uffizi a Firenze: 4 milioni di visitatori gli Uffizi contro i 3 milioni e 300 mila per l’intero sistema Sicilia. Diciamo che c’è davvero molto poco da festeggiare“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.