Condividi

Ad Acireale tutti pazzi per il Carnevale | LE FOTO

domenica 16 Febbraio 2020

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Un’altra domenica all’insegna del buonumore e della tradizione quella vissuta ad Acireale, per il suo Carnevale, tra i più antichi dell’isola e i più suggestivi d’Italia.
Maschere, coriandoli, luci, fiori, flash mob e musica: un vero teatro delle meraviglie dove tutto il mondo si fa giovane e bello per le vie e le piazze del centro storico, che anche oggi hanno fatto da cornice a sfilate di gruppi mascherati e naturalmente agli immancabili carri allegorici-grotteschi con pupazzi realizzati in cartapesta da artigiani locali, ispirati alla realtà o alla fantasia, in ogni caso attuali, e mai banali. Tra questi “L’ultimo petalo”, sul conflitto interiore dell’uomo tra l’essere e l’apparire; “Tempo al Tempo”, contro lo stress del vivere quotidiano;
“Io non sono un gioco”, sul bullismo, ed ancora “The dark side”, sul lato oscuro dei social network. Le sculture sono illuminate da lampadine e, con accurati movimenti meccanici, creano coreografie complesse e in continua evoluzione.

Definito il più bel Carnevale di Sicilia e organizzato dalla Fondazione Carnevale Acireale, si tratta di una manifestazione che ha radici antichissime, come documentato da un mandato di pagamento del 1594, ordinato dai Giurati a favore dei Cappuccini per le “festi di carnilivari”; è comunque opinione comune pensare che il carnevale acese sia nato spontaneamente fra la gente che di anno in anno ha dato vita a feste in maschera, burlandosi dei (pre)potenti e delle classi dirigenti.

Protagonista di questo palcoscenico shakesperiano dove ognuno è chiamato a recitare la sua parte, è il tempo che diventa un gioco, la bellezza del non prendersi troppo sul serio, e dunque i sorrisi e la spensieratezza a cui anche oggi sotto un sole che sa già di primavera si sono lasciati andare grandi e piccini; tra autoctoni e turisti, migliaia le persone accorse nel borgo etneo nel weekend.

Iniziato lo scorso 8 febbraio e nuovamente fruibile a pagamento, il più bel Carnevale di Sicilia continuerà con i suoi festeggiamenti lungo Corso Savoia, Corso Italia, Corso Umberto e piazza del Duomo fino al 25 febbraio, con diversi appuntamenti collaterali all’insegna del divertimento e della sicilianità (https://www. carnevaleacireale.it/).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.