Condividi

Afam Ribera e Catania: Pistorino (Flc Cgil), governo stanzi risorse per stabilizzazione precari

martedì 5 Dicembre 2017
Graziamaria Pistorino
Graziamaria Pistorino

“Domani ci riuniremo in presidio alle 14 davanti al Ministero per chiedere alla maggioranza alla Camera di stanziare nella legge di bilancio le risorse necessarie alla stabilizzazione dei precari degli Enti di Alta formazione artistica, musicale e coreutica italiani (Afam), tra i quali quelli di Ribera e Catania”. Lo dice Graziamaria Pistorino, segretaria regionale della Flc Cgil Sicilia, annunciando la mobilitazione indetta in collaborazione con la Cisl Università, la Uil Rua e l’Unams.

“Gli Afam – aggiunge – sono eccellenze del settore che si reggono sul lavoro di un personale altamente qualificato costretto al precariato da molto tempo. Da circa 20 anni, infatti, si attende che il Miur adempia ai suoi doveri con l’emanazione della decretazione necessaria per l’inquadramento di queste strutture all’interno del sistema formativo italiano”.

“La manovra in discussione in Parlamento – conclude – rappresenta l’ennesima occasione utile per affrontare e risolvere il problema una volta per tutte. Purtroppo il testo approvato la scorsa settimana dal Senato rinvia di fatto alla prossima legislatura la statizzazione, mentre non dà nessuna risposta sulla stabilizzazione. Per questo è necessario che alla Camera si sani questa discriminazione inaccettabile”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.