Condividi
Ecco cosa è successo

Aggredita la troupe di Striscia a Ballarò, il racconto dell’assessore Forzinetti: “Ci hanno lanciato un monopattino contro”

giovedì 27 Febbraio 2025
Giuliano Forzinetti

Erano lì per fare un servizio sul progetto di riqualificazione del mercato di piazza del Carmine, a Ballarò. Qualcuno però non ha gradito la presenza delle telecamere. E addirittura ha fatto ricorso a insensati atti di violenza. E’ l’assessore alle Attività Produttive Giuliano Forzinetti a raccontare, ai microfoni de ilSicilia.it, l’aggressione subita insieme alla troupe di Striscia La notizia fra le strade del centro storico. Autori del gesto sono stati una ventina di tossicodipendenti, per la maggior parte extracomunitari. Lì, a pochi passi dal cuore del mercato di Ballarò, risiede infatti una nota piazza di spaccio. Qualcuno ha evidentemente pensato che la troupe fosse lì per documentare gli episodi di criminalità che avvengono nel quartiere. E così il branco ha spintonato il cameraman e l’inviata della troupe di Mediaset. Nella colluttazione, l’operatore è rimasto  ferito al collo. Durante la calca, qualcuno ha perfino lanciato un monopattino contro la troupe, l’assessore Forzinetti e il suo staff. Per fortuna, nessuno è rimasto colpito.

Il racconto dell’assessore Forzinetti

A raccontare quei concitati momenti è l’assessore Giuliano Forzinetti. “Io e il mio collaboratore eravamo a Ballarò, in piazza del Carmine – racconta Forzinetti -. Ci eravamo recati sul posto per fare un’intervista in merito alla riqualificazione del mercato. Un gruppo di tossicodipendenti ci ha visti e si è subito innervosito. Inizialmente sono venuti a chiedere se cercavamo qualcuno. Dopodiché, alla viste delle telecamere, la situazione è degenerata. Ci hanno aggredito verbalmente. Poi ci hanno addirittura lanciato contro un monopattino, per fortuna senza colpirci – racconta -. Ad aiutarci sono stati i cittadini e gli operatori del quartiere, i quali ci hanno permesso di allontanarci. Purtroppo però, mentre stavamo andando verso le nostre auto, altri gruppi di extracomunitari ci hanno praticamente accerchiati. E’ stato fondamentale, a quel punto, l’arrivo delle forze dell’ordine, che ringrazio per il tempestivo intervento“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.