Condividi

Aggressione per futili motivi a Milazzo, tre giovani denunciati

venerdì 13 Agosto 2021
violenza

I Carabinieri di Milazzo hanno individuato tre giovani autori dell’aggressione avvenuta la scorsa domenica notte nel centro cittadino. Le indagini hanno permesso di identificare un 18enne, un 17enne ed un 16enne, tutti denunciati poiché ritenuti responsabili del reato di lesioni personali.

All’una di notte tra domenica e lunedì, la Centrale Operativa della Compagnia di Milazzo ha ricevuto alcune segnalazioni per un’aggressione in corso in via Francesco Crispi, centro della movida milazzese per i più giovani. I militari, giunti sul posto, hanno notato e soccorso due giovani feriti, successivamente accompagnati presso il pronto soccorso dell’ospedale “Fogliani”, e hanno raccolto le prime testimonianze.

I successivi accertamenti, sviluppati attraverso diversi testimoni presenti, nonché nel monitoraggio dei social network in uso ai più giovani, hanno permesso di individuare tre ragazzi, originari di Barcellona Pozzo di Gotto, i quali avrebbero aggredito, con calci e pugni, le vittime per futili motivi.

In particolare, i tre si sarebbero scagliati contro una delle vittime dopo averli chiesto se avesse guardato una ragazza del proprio gruppo; ricevuta risposta negativa, lo avrebbero colpito subito con un pugno, scagliandosi poi contro un suo amico, intervenuto per difenderlo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.