Condividi
L'appello

Aggressioni al 118, Castro: “Servono misure urgenti per proteggere i soccorritori”

venerdì 11 Aprile 2025

“Lancio l’ennesimo messaggio di condanna per le aggressioni che vedono ancora una volta coinvolti gli operatori del 118 a Palermo, teatro di più episodi in pochi giorni. È più che legittima la loro preoccupazione e la richiesta di misure efficaci per garantire sicurezza e protezione durante il servizio”. Lo afferma il presidente della Seus 118 in Sicilia, Riccardo Castro.

“È inaccettabile – aggiunge – che gli autisti soccorritori, che dedicano la loro vita a salvare altre vite, siano vittime di aggressioni. La loro professione richiede coraggio, empatia e dedizione. Meritano il nostro rispetto e la nostra gratitudine. Garantire la loro sicurezza e protezione deve essere la priorità, affinché possano continuare a svolgere un lavoro vitale senza paura di essere aggrediti”.

“Come è noto – ricorda Castro la Seus sta facendo tutto ciò che è nella propria possibilità per proteggere i propri dipendenti, come la campagna di sensibilizzazione, l’interlocuzione con la Prefettura per tutte le possibili azioni da intraprendere a tutela degli operatori del 118. Abbiamo avviato con l’ufficio legale l’iter dei procedimenti penali costituendoci parte civile e denunciando gli aggressori per interruzione di pubblico servizio”.

“Vogliamo garantire la salvaguardia e la tutela dei nostri angeli del soccorso”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.