Condividi

Aggressioni negli ospedali, l’Ugl: “Occorrono comitati per l’ordine e la sicurezza”

sabato 14 Aprile 2018

“Basteranno le sei aggressioni avvenute, nel giro di pochi giorni a Palermo, nei confronti del personale sanitario, per far comprendere alle istituzioni ad ogni livello che è arrivata l’ora di intervenire con urgenti misure drastiche?”

Se lo chiedono il segretario regionale della Ugl Sanità, Carmelo Urzì, ed il neo segretario regionale della Ugl medici, Raffaele Lanteri, che in queste ore hanno nuovamente raccolto il disperato grido di aiuto dei loro colleghi che ormai vivono in un clima di assoluto terrore.

Si è superato ogni limite immaginabile – aggiungono – e non possiamo pensare minimamente che un operatore debba affrontare quotidianamente l’approccio con il delicato lavoro che è chiamato a svolgere, con la paura di poter essere aggredito da un momento all’altro ed una costante mancanza di serenità”.

“Adesso esigiamo una risposta forte sia a livello di un sostanzioso incremento dei livelli di prevenzione che normativo, con l’inasprimento delle pene nei confronti di coloro che si macchiano di gesti così vili ed incivili. Già da tempo abbiamo proposto l’impiego dell’esercito italiano, che sta svolgendo un ottimo lavoro di deterrenza nelle strade delle città metropolitane siciliane, ma non si comprende ancora oggi il perchè questo utile servizio non si possa estendere anche ai nosocomi, tenuto conto che il personale militare non manca”.

“Ci accodiamo – concludono – alla richiesta del presidente della Regione Nello Musumeci e dell’assessore regionale al ramo Ruggero Razza, per l’attivazione in tutte le province dei comitati per l’ordine e la sicurezza pubblica”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.