Condividi

Musumeci: “Il mio è il governo della semina, già avviate importanti azioni per la Sicilia”

giovedì 29 Marzo 2018
Musumeci_small

“Il mio Governo è quello della semina, è quello che deve consentire alla Regione un passaggio da una situazione di emergenza a una di normalità. Per farlo, serve un aiuto di tutti, al di là delle maggioranze, che non ci sono, e al di là delle opposizioni. Apertamente, senza inciuci e accordi sottobanco, ognuno è libero di votare: vota no apertamente, vota sì apertamente”.

Così il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, incontrando i giornalisti.

“Quando sono stato eletto per la prima volta presidente della Provincia di Catania, la terza più grande del Mezzogiorno, non avevo maggioranza e per cinque anni sono andato in Aula, affrontando il giudizio dell’Assemblea. Il risultato è stato che la mia è stata l’amministrazione provinciale con il più alto indice di gradimento”.

“Centinaia di amministrazioni comunali, in Sicilia – sottolinea il Governatore -, non hanno maggioranza. Dipende dall’approccio che l’opposizione intende avere nei confronti del Governo”. Io – aggiunge – non ho mostrato nè iattanza nè arroganza, non sono un giacobino, un rivoluzionario, ho detto sin dall’inizio che non abbiamo i numeri. Questa è la settimana della Passione, qualcuno mi vorrebbe crocifisso, ma io guardo alla Domenica”.

“Aprile sarà il mese del confronto, con le prime significative riforme inserite nella legge di stabilità, un confronto aperto e leale con tutto il Parlamento, per le cose che dovremo correggere e integrare. Sono soddisfatto di questo primo quadrimestre di lavori, perchè abbiamo dato un colpo di acceleratore alla spesa europea, stiamo lavorando per potenziare i servizi amministrativi interni, abbiamo avviato le procedure sul fronte della Sanità in tema di stabilizzazione del personale e la ridefinizione del piano regionale ospedaliero“.

“Finalmente avremo un vero e proprio contratto di servizio con Trenitalia e il 6 aprile verranno i dirigenti Anas per presentare alcuni progetti e noi presenteremo le nostre richieste”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.